Dal 30 settembre al 2 ottobre si terrà ad Ameno la terza edizione del Claddagh Fest, un festival di musica, cultura e arte dell’area celtica. IL VILLAGGIO CELTICO CHE AVETE SEMPRE SOGNATO DI VISITARE MA DIETRO CASA VOSTRA! Prodotti
Sabato 8 ottobre alle ore 15.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Ameno, in piazza Marconi 1, si terrà un interessante convegno dedicato alla figura del generale austriaco Ludwig von Welden, che visse ad Ameno e che fece la
Domenica 9 ottobre Ameno ospiterà parte della 13ª edizione di CORTO&FIENO, il festival internazionale del cinema rurale organizzato dall’Associazione Asilo Bianco. Il Museo Tornielli a partire dalle ore 10.30 e la Sala Operaia a partire dalle 15.00 ospiteranno le proiezioni
Giovedì 1° settembre, alle ore 21, presso il Museo Tornielli in piazza Marconi ad Ameno si terrà il concerto della chitarrista Alexandra Whittingham. Di nazionalità britannica, Alexandra Whittingham si è diplomata alla Royal Academy of Music, e, pur essendo giovanissima, è un’acclamata
Il 29 luglio, alle 17.30, al padiglione del Parco Tornielli, ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Appunti sul sacro”, con fotografie di Maria Cristina Codecasa Conti, Giovanna Codecasa Conti e Rommy Codecasa. Questa mostra racconta dell’esigenza, personale e forse collettiva,
Il 29 luglio al parco Tornielli, a partire dalle 19.30 ci sarà una serata musicale con il DJ Veleno. Ingresso libero. Per chi lo desidera ci sarà anche la possibilità di cenare con panini, hamburger e salame.
Il 29 luglio, alle ore 21.00 presso il sagrato della chiesa di san Rocco di Miasino, ci sarà un concerto di arpa celtica con Riccardo Locorotondo, che eseguirà musiche di Ennio Morricone. Ingresso libero.
Giovedì 14 luglio alle ore 21 ci sarà un concerto di Bebo Ferra al parco Tornielli di Ameno. Bebo Ferra è uno dei più importanti chitarristi jazz italiani e vanta collaborazioni con alcuni dei più autorevoli musicisti italiani, tra cui
Open day della Biblioteca Macchi di Ameno domenica 17 luglio dalle ore 10 in poi. Scopo dell’evento è quello di festeggiare e presentare l’arrivo di nuovi libri che, grazie ad una generosa donazione, arricchiranno il catalogo della biblioteca. Durante l’Open
Variazioni, la mostra dell’artista Angelo Molinari alla Fondazione Calderara di Vacciago sarà visitabile fino al 31 luglio durante gli orari di apertura della Fondazione (dal mercoledì al venerdì dalle15 alle 18 e sabato e domenica dalle 10 alle 12 e poi dalle 15